- Sinossi
- Scheda Tecnica
Kalós, arte in Sicilia – Anno 2002 n°2
€6.50 €3.00
(Aprile – Maggio – Giugno 2002)
Sommario
• La valle incantata
di Giuseppe Barbera
• Fosco Maraini il Miramondo
di Diego Mormorio
• Fotografare il mondo
di Salvatore Nicosia
• La mostra
di Diego Vergara
• Il nuovo museo di Taormina
di Maria Costanza Lentini
• Sofonisba Anguissola
di Jole Calapso
• Sicani Elimi e Greci.
Storie di contatti e terre di frontiere
di Maria Lucia Ferruzza
• La maiolica di Burgio dal XVI al XIX secolo
di Francesca Paola Massara
• Le antiche acque di S. Calogero
di Ersilia Lopes
• La fortuna di Mallarmé in Sicilia
di Sergio Palumbo
Allegato “Luoghi di Sicilia”
Giardini Naxos
Naxos fu la prima colonia greca dell’Isola, fondata nell’VII secolo a.C.dagli Eubei di Calcide in felice posizione nella penisoletta di Schisò. Città fiorente per i traffici commerciali, ebbe vita breve poiché fu distrutta nel 403 a.C. Gli scavi hanno portato alla luce un articolato tracciato urbanistico ortogonale, brani di edifici, complessi sacri e fortificazioni, un arsenale e una necropoli.
Testi di Maria Concetta Calabrese, Maria Teresa Di Blasi, Salvo Di Matteo, Maria Costanza Lentini, Anna Maria Ruta, Ferdinando Valente.
La rivista Kalós – arte in Sicilia, trimestrale di arte e cultura in Sicilia, nata nel 1989, si è imposta all’attenzione del pubblico per la novità e l’interesse degli argomenti trattati, l’eleganza e la vivacità della veste grafica. Arricchita dai fascicoli monografici delle collane Luoghi di Sicilia e Maestri siciliani, rappresenta uno strumento indispensabile per conoscere i tesori d’arte dell’Isola, un mezzo di divulgazione e di tutela, che affronta gli eventi e le problematiche del mondo dell’arte con rigore scientifico e chiarezza.
Formato: 23 x 30,5 cm
Lingua: italiano
Prezzo di copertina: 6,50 euro
Prezzo scontato: 3,00