Cineturismo in Sicilia. Luoghi e paesaggi
In magazzino: 185 disponibili
Dettagli del prodotto
Disponibile dal 2 dicembre
Kalós, rivista di arti e culture
nuova serie – n. 2 dicembre 2024
La Sicilia è ogni giorno di più un immenso, sconfinato set cinematografico: un’industria capace di costruire un indotto economico e una produzione culturale di cui il turismo è conseguenza e al tempo stesso movente. Il secondo numero della nuova stagione di «Kalós» si interroga proprio sul binomio cinema-turismo, e lo fa con la competenza di chi – come il gruppo di geografi che ha composto le pagine che seguono – è abituato a guardare il paesaggio e ciò che sta dietro al suo orizzonte cercandovi gli elementi distintivi che spesso sfuggono ai più. In questo studio il viaggiatore e l’amante dei film sono la stessa persona: esattamente come chi nei luoghi delle sue peregrinazioni cerca il senso di una esperienza che non si dissolve nel frenetico consumo delle immagini, ma si anima nella forza inesauribile della fantasia.
A cura di Enrico Nicosia.
Con contributi di: Sonia Malvica, Giovanni Messina, Enrico Nicosia, Carmelo Maria Porto, Mattia Spanò e Giovanna Giulia Zavettieri.
SUL CURATORE
Enrico Nicosia è professore ordinario di Geografia presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università degli Studi di Messina, dove insegna Geografia del turismo, Cineturismo e territorio e Health Geography. I principali studi e le recenti ricerche vertono su tematiche relative allo sviluppo del fenomeno cineturistico come opportunità di promozione e valorizzazione territoriale, al turismo sostenibile, agli itinerari culturali e agli interventi di riqualificazione urbana correlata all’organizzazione di grandi eventi internazionali.
SCHEDA TECNICA
Formato: 16 x 24 cm
Pagine: 88
ISSN: 1827-8671
ISBN: 979-12-80198-98-3
Prezzo: € 15,00
Cineturismo in Sicilia. Luoghi e paesaggi
Potrebbe anche interessarti
Mostra prezzi in:
EUR