Representamen
Nel 1922 Edward Gordon Craig, uno dei rinnovatori del teatro del Novecento, scriveva: “Il punto di partenza teorico, è che nell’edificio teatrale c’è sempre inscritta una ben precisa idea di teatro, della quale l’edificio non è che la sedimentazione architettonica. [...] La ragione principale del sostanziale fallimento che ci attende è che la contemporaneità, il Novecento, non possiede una idea di teatro, o almeno non possiede un’idea di teatro dominante, codificabile quindi in una tipologia spaziale, come invece avveniva per le epoche passate”.
SULL'AUTORE
Clicca qui per leggere tutti gli articoli dedicati al volume
Scheda Tecnica
Autore: Santi Centineo
Titolo: Representamen; musica, architettura degli interni, società
ISBN: 979-12-80198-05-1