Palermo Araba
Disponibile anche in e-book su Kindle Store!
Presentazione di Henri Bresc
Fotografie di Andrea Ardizzone
In questo volume viene riunita e approfondita in una sintesi acuta ed efficace quella mole di risultati attesi in più campi disciplinari, in primis quello archeologico, che hanno gettato una nuova e più chiara luce sulla storia urbanistica della città di Palermo durante la dominazione araba tra l’831 e il 1072, della quale fino a tempi recenti non si avevano certezze né nelle tracce di monumenti e quartieri, né nella conoscenza della sua vastità e crescita. L’immagine restituita è quella di una metropoli tra le più grandi delle città islamiche d’Occidente. Una capitale che raggiunge il proprio acme proprio quando la dinastia emirale dei kalbiti sceglie di seguire la via di pacificazione con un’Italia vicina e un Occidente in rapido sviluppo, e lascia il posto a una repubblica municipale che si rivelerà tanto debole da non poter contrastare l’avanzata dei normanni, nemici un tempo, eredi però, allievi e rinnovatori della grandezza della Palermo araba.
SCHEDA TECNICA
Autore: Ferdinando Maurici
Collana: Itinerari d’arte
Anno: 2015
Pagine: 152
Formato: 17 x 24 cm
Legatura: brossurato
Lingua: italiano
ISBN: 978-88-98777-20-4
Prezzo di copertina: 16,00 euro