Come acqua comanda
Acqua che si fa pioggia; che diventa mare; che si rifà pioggia. Quante sono le forme dell’acqua?
Galleggiando sulla distesa di ciò che è rimasto, scorre la storia della famiglia di Pietra, mentre lei se ne sta aggrappata al suo bastone a tre teste con la treccia bianca sulle spalle curve e un groviglio nero che le stringe l’anima. A raccontarla è sua nipote, una bambina di otto anni. Piccola e già grande.
Masculazzu, la chiamano. Sì, è un maschiaccio, Viola. Per gli adulti e per i suoi coetanei. E lei lo sa di non appartenere ai bambini nati per essere bambini e senza nessuna prova da superare, nessun conto da far tornare a gruppi di tre, nessuna tabellina del tre da ripetere per rimettere a posto il caos di tutte le cose. Non è come loro, lei si è già rotta.
Ha assaggiato il dolore – le bocche spalancate di pietra e calcare e il tanfo marcio della piena di acqua, terra e fango che in primavera ha inghiottito tutto il suo mondo – e ha imparato che bisogna sapere quando è necessario ridurlo in goccia, questo dolore. In gocce d’acqua, la stessa acqua che toglie e dà la vita. Salvezza e abisso. Basta solo fidarsi, dell’acqua, della terra. E del proprio sangue.
"Una bambina un po' maschiaccio e un po' sibilla giarda dal basso dei suoi nove anni la famiglia a cui appartiene e i giochi del'acqua – torrente, mare, falde sotterranee – che la minano e la assediano, come una prefigurazione del mondo degli adulti. Virtuosistico".
Elle Italia
"Una prosa poetica, la sua – che denota lo strettissimo rapporto dell’autrice con la poesia, la sua formazione da poeta –, capace di evocare fantasmi e annichilire il lettore, ponendogli sulle spalle fardelli non suoi e spingendolo a scavare, come lo zio di Viola suggerisce, fidandosi dell’acqua e della terra, per trovare la pace, la propria e quella di una bambina che non merita di annegare".
Equilibri Precari
Magma Magazine
Disponibile anche in formato ebook:
https://www.amazon.it/dp/B0C6KR35H4
Clicca qui per leggere la rassegna stampa dedicata al volume
SULL'AUTRICE
Erica Donzella (1988) è scrittrice, editor, libraia, direttrice didattica di Aleph – Scuola di scrittura. Insegna editoria e scrittura. È autrice di poesia, saggi e romanzi. Tra le sue ultime pubblicazioni: Quando cadranno i rumori (Scatole parlanti, 2019), Labyrinthos. Un modello di scrittura (Villaggio Maori Edizioni, 2021), Scrusciu (Samuele Editore-Pordenonelegge, 2022).
SCHEDA TECNICA
Anno: 2023
Collana: Talè
Pagine: 208
Formato: 13 x 21 cm
Prezzo di copertina: € 16,00
ISBN: 979-12-80198-58-7